L’Ecobonus è il provvedimento governativo grazie al quale è possibile accedere, fino al 31 dicembre 2021, ad una detrazione fiscale pari al 110% che viene riconosciuta in seguito a lavori di risparmio energetico e adeguamento antisismico eseguiti sia su edifici singoli che in condominio.
Alcune delle principali tipologie d’intervento che si possono eseguire sulle abitazioni e gli edifici sono quelle che riguardano l’isolamento termico e su questo Sipar può offrirti un importante contributo.
Il nostro consiglio è quello d’installare nuove tapparelle che consentano di conseguire un ottimo isolamento termico senza costi effettivi grazie all’Ecobonus.
Vediamo di capire meglio in cosa consiste l’Ecobonus 110% e come si può ottenere mediante l’installazione di validi prodotti come le nostre tapparelle coibentate e il monoblocco “Misura”.
Cos’è l’Ecobonus?
Il testo del Decreto Rilancio mostra l’elenco completo dei lavori per i quali si potrà accedere alle detrazioni previste dal Sismabonus e dell’Ecobonus del 110%:
- lavori d’isolamento termico degli edifici,
- lavori di sostituzione dei vecchi impianti di climatizzazione in condominio,
- interventi su edifici singoli e villette per la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti per riscaldamento, raffrescamento o fornitura di acqua calda a pompa di calore, per un importo massimo di spesa pari a 30.000 euro per singola unità immobiliare
L’obiettivo di questa iniziativa è consentire ai contribuenti di ristrutturare casa quasi gratuitamente, scopo perseguito mediante un duplice meccanismo: lo sconto in fattura e la cessione del credito a banche o compagnie assicurative, secondo le regole operative definite tramite il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate dell’8 agosto 2020.
Sottolineiamo però che per l’ottenimento degli incentivi per l’efficientamento energetico è necessario che i prodotti utilizzati nella coibentazione rispettino i Criteri Ambientali Minimi (CAM).
Le tapparelle coibentate e il monoblocco Misura
Per quanto riguarda tapparelle, Sipar da sempre presta grande attenzione al coefficiente di isolamento termico ed acustico delle proprie realizzazioni. Se da un lato l’isolamento acustico è uno degli elementi indispensabili per ottenere un elevato comfort abitativo, dall’altro l’isolamento termico consente di mettere in atto un vero e proprio risparmio economico sui costi legati al riscaldamento invernale e alla climatizzazione estiva.
Le nostre tapparelle coibentate sono costituite da lame in alluminio verniciato con all’interno poliuretano espanso che le rende isolate termicamente.
Altro prodotto abbinabile a queste tapparelle è il cassonetto Misura, il quale costituisce un ulteriore elemento che permette di conseguire un elevato livello di isolamento termico. Misura è un monoblocco prefabbricato, realizzato secondo specifiche richieste, la cui coibentazione elimina definitivamente i ponti termici che inevitabilmente si creano vicino al serramento, garantendo un notevole risparmio energetico. Infatti per la realizzazione dei cassonetti coibentati Misura vengono utilizzate delle lastre di prodotto X-FOAM® le quali rispondono ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) quindi sono in conformità con la UNI EN ISO 14021:2016 e con il DM 11 ottobre 2017.
L’installazione di questa tipologia di tapparelle, insieme al cassonetto Misura, rappresenta la scelta ideale per chi intenda usufruire dell’Ecobonus effettuando lavori di isolamento termico.
Se hai bisogno di altre informazioni necessarie per sfruttare l’Ecobonus e valutare questa tipologia di intervento contattaci allo 0364.59.89.93 o scrivici una mail a info@siparonline.com, troveremo la soluzione migliore per le tue esigenze