Ecocompatibilità dei prodotti Sipar: il nostro contributo Green

I prodotti in alluminio sono ovunque. Nelle nostre case troverai questo metallo dalle molteplici proprietà sia nei serramenti, che negli utensili da cucina e nei prodotti elettronici.

Per architetti e ingegneri, l’alluminio è un materiale di pregio per la costruzione di edifici e ponti. Mentre l’energia rinnovabile fa affidamento su di esso per pannelli solari, turbine eoliche e cavi.

Tutto questo perché l’alluminio presenta caratteristiche molto utili: è leggero, flessibile e particolarmente versatile.

Ma c’è un’altra sua qualità veramente preziosa: l’alluminio è infinitamente riciclabile. Rimane sostanzialmente invariato indipendentemente da quante volte viene rielaborato e utilizzato. Perciò, può essere considerato come un materiale con caratteristiche permanenti, che non viene consumato ma, utilizzato più e più volte, non perde le sue proprietà essenziali.

Tuttavia il ciclo di produzione di alluminio vergine dalla Bauxite ha un elevato costo energetico oltre che un significativo impatto ambientale causato dalle attività estrattive e dal consumo di acqua.

Perciò, da diversi anni a questa parte, si sta diffondendo l’uso di produrre alluminio tramite il riciclaggio.

In questo modo il costo energetico si riduce fino al 95% senza rinunciare in alcun modo alla qualità del prodotto finale che, come specificato, rimane intatta.

L’Italia, Paese notoriamente povero di Bauxite, è riuscita a sopperire a questa sua mancanza di materia prima proprio avviando una forte campagna di riciclaggio, con evidenti benefici. Oggi, nell’attività di riciclaggio di alluminio, l’Italia è ai primi posti nel mondo insieme a: Germania, Giappone e Stati Uniti.

Buona parte dell’alluminio riciclato deriva dal settore edile, in particolare finalizzato al recupero in favore dei serramenti.

Sipar, come azienda Italiana produttrice di tapparelle in alluminio, si impegna a dare il proprio contributo in questa causa.

L’ecocompatibilità dei prodotti Sipar è garantita attraverso l’uso di alluminio primario e riciclato e privo di Cromo, utilizzato per la produzione di tapparelle e frangisole di elevata qualità costruttiva ma che non vogliono in alcun modo avere un pesante impatto negativo sull’ambiente.

Ricordiamo che i prodotti ecocompatibili Sipar realizzati in alluminio riciclato presentano alcune importanti caratteristiche.

Innanzitutto si tratta di tapparelle leggere e al tempo stesso robuste, che permettono di gestire al meglio l’ingresso di luce negli ambienti. In secondo luogo questi prodottipermettono di beneficiare di un rilevante risparmio energetico sia in inverno che in estate, contribuendo al mantenimento di una temperatura media interna alla casa inalterata.

Scopri le nostre tapparelle in alluminio.

 

Verso un futuro più Green

L’ecocompatibilità dei prodotti Sipar si prefigge un obiettivo importante.

L’alluminio è infatti vitale per l’Europa. È una soluzione a molte sfide sociali ed economiche che il nostro Continente deve affrontare nel tentativo di costruire un’economia più sostenibile ed efficiente sotto il profilo delle risorse. Questo perché l’alluminio non solo è infinitamente riciclabile ma i bassi livelli di energia richiesti per il processo di riciclaggio rispetto a quelli richiesti per la sua produzione iniziale ne fanno una vera e propria “banca dell’energia”.

Grazie a queste qualità, il 75% di tutto l’alluminio mai prodotto è ancora in uso oggi.

L’Europa è attualmente il più grande riciclatore pro capite al mondo. Oltre la metà di tutto l’alluminio impiegato nell’Unione europea proviene da alluminio riciclato e questa tendenza è in aumento.

L’obiettivo per l’Europa rimane quello di accrescere il rapporto tra materiale riciclato e nuovo ovunque possibile. Ciò richiede innovazione nella raccolta e nello smistamento dell’alluminio usato in modo da recuperare ogni ultimo pezzo di metallo.

Sipar è con l’Europa in questo progetto che guarda al futuro con speranza per le nuove generazioni e rispetto per l’ambiente.

Prev post
Next post

Leave A Reply

Ricevi il nostro catalogo in formato PDF compilando il modulo

Per scaricare il nostro catalogo gratuito in formato PDF, ti chiediamo gentilmente di compilare il modulo sottostante. Grazie per la tua preferenza!